Biodanza nei luoghi di lavoro

proposta di Formazione Biocentrica

Biodanza offre il vantaggio di essere una pratica ‘arricchita’ da tre pillar innovativi per l’ambiente aziendale: movimento, musica ed incontro tra persone.

Sono contemporaneamente presenti in ogni sessione, attivati in modo delicato, progressivo e rispettoso dei singoli livelli di integrazione emozionale.

La proposta di formazione e benessere psico-fisico con la Biodanza risulta efficace nell’accompagnare:

  • particolari momenti aziendali (creazione/integrazione di nuovi team, resilienza, creatività ed innovazione, cambiamenti organizzativi, introduzione o riproposta di valori e mission,…)
  • grandi argomenti di formazione (negoziazione, leadership, people management,…)
  • il day-by-day, partendo da un fatto: una persona più felice ed integrata vive meglio anche il suo ruolo professionale, apportando ogni giorno un contributo più prezioso come collaboratore (dati, fonti e bibliografia a richiesta).

La proposta di Biodanza nei luoghi di lavoro contribuisce a sviluppare le soft skills, facilitando al contempo l’integrazione con il gruppo, al fine di sviluppare i potenziali di identità, comunicazione, qualità relazionali e attitudini tra cui:

  • aumento della vitalità e del benessere generale
  • maggior capacità di rilassamento psico-fisico
  • maggior facilità decisionale e di realizzazione
  • miglioramento dell’umore, aumento dell’entusiasmo e del pensiero positivo e costruttivo
  • liberazione della capacità intuitiva, creativa e del potenziale innovativo e di visione
  • miglioramento della capacità di interazione umana (empatia, cooperazione, collaborazione)
  • diminuzione delle distanze formali tra le persone
  • aumento della disponibilità personale
  • sviluppo del senso di appartenenza
  • sviluppo del gioco di squadra
  • integrazione dei gruppi di lavoro
  • maggiore resistenza allo stress, del carico di lavoro, al burn-out

I progetti verranno creati ad hoc, rispondendo a esigenze ed obiettivi aziendali.

Gli incontri potranno avere cadenza periodica (settimanale, bi-mensile, mensile) o essere concentrati in workshop di mezze giornate nel corso dell’anno.

Responsabile della sezione Biodanza nei luoghi di lavoro

Chiara Curcetti   Tel. 3401790209  chiara.curcetti.biodanza@gmail.com

Scroll to Top