Monografia di Eva Tjaden-Neetz
Può l’esperienza di Biodanza aiutare il processo di guarigione dal cancro?
Nell’ambito delle terapie di sostegno per la cura del tumore Biodanza si inserisce quale strumento fondamentale per il recupero delle motivazioni a vivere e della riconquista dell’autostima, temi fondamentali per la regressione della malattia.
La metodologia basata e finalizzata al recupero dell’affettività attraverso l’esperienza nel gruppo si rivelata particolarmente efficace nel recupero dalla malattia in gruppo di principianti.
Eva Tjaden-Neetz dopo aver tenuto un corso presso il ‘Gesellschaft für biologische Krebsabwehr (GfBK)’, associazione certificata ed indipendente per l’oncologia integrata con più di 20.000 soci in Germania, ha raccolto in una serie di interviste ai partecipanti benefici che hanno conseguito dalla pratica di biodanza.
Confrontandole con gli obbiettivi della GfBK Biodanza risulta essere pienamente coerente ed efficace nel perseguire i fini e le strategie dell’Oncologia Integrata.
clicca per vedere o scaricare PDF monografia in tedesco (testo completo)
clicca per vedere o scaricare PDF monografia in inglese (short version)