Rolando Toro Araneda

Creatore del Sistema Biodanza

Rolando Toro Araneda, psicologo ed antropologo è l’ideatore di Biodanza.
Nasce il 19 aprile 1924 in Cile.

Titolare della cattedra di Psicologia dell’Arte e dell’Espressione nell’Istituto di Estetica della Pontificia Università del Cile e Docente del Centro di Studi di Antropologia Medica della Scuola di Medicina dell’Università del Cile, realizza ricerche su “Espressioni dell’inconscio”, “Arte delle origini” e sugli stati di “Espansione della coscienza”.

Tra il 1968 e il 1973 inizia le sue prime esperienze con Biodanza (all’epoca chiamata Psicodanza). Applica questo sistema nell’Ospedale Psichiatrico di Santiago e nell’Istituo di Estetica dell’Università Cattolica del Cile.

Viene nominato Professore Onorario dell’Università Aperta Interamericana di Buenos Aires, Argentina.

Nel 1982 Rolando Toro fonda la prima Scuola di Biodanza del mondo, a Fortalezza (Brasile). In seguito si creano altre Scuole e il Movimento Mondiale di Biodanza si espande nel mondo.

Nel 1990 apre la prima Scuola di Biodanza in Italia. Dal 1989 al 1998 durante il suo soggiorno in Europa si dedica a un programma di diffusione del suo sistema.

Vive in Italia per più di 10 anni divulgando il metodo Biodanza in tutta Europa. Ritornato in Cile  dirige e coordina le attività della Biodanza in tutto il mondo.

Poeta e pittore, pubblica libri di poesie ed espone i suoi lavori artistici sia in Europa che in Sud America.

Rolando Toro muore in Cile il 16 febbraio 2010.

Lettera di Rolando Toro

agli insegnanti di Biodanza – scritta il 14/02/2010
“Amati amici di Biodanza,
Con molta nostalgia e tenerezza mi rivolgo a voi, verso i quali nutro una grande considerazione professionale e umana.
Vi sto inviando questo messaggio di ammirazione e affetto, assieme alla grande speranza che continuiate a spargere i semi di umanità di cui questo nostro mondo tanto necessita.
Biodanza ha una lunga storia di intelligenza e amore. I miei meravigliosi amici permangono nel mio cuore.
L’azione redentrice che voi realizzate si espande oggi a livello mondiale. Il nostro compito non è semplicemente quello di esercitare una professione, ma realizzare la missione di indurre un cambiamento interiore di rispetto e di profonda solidarietà umana.
Il Professore di Biodanza
La formazione del Professore di Biodanza consiste essenzialmente nello scoprire una missione: Trasmettere lo stato di grazia, mostrare nuovi cammini per esercitare l’amore e risvegliare la coscienza illuminata.
La natura essenziale dell’essere umano è l’eterna celebrazione della vita. Questa condizione gli rivela una visione illuminata di sé stesso e del mondo. L’illuminazione interiore non è un privilegio personale. La nostra luce esiste per illuminare quelli che permangono nell’oscurità, per poterli vedere nella loro essenza e trasmettere loro la luce.
Vivere è un’opportunità molto speciale, l’opportunità di percepire “l’umanità eterna” e sentire nel corpo il piacere della sacralità della vita. C’è in noi qualcosa di più grande e meraviglioso di ciò che pensiamo o facciamo.
Acquisire questa connessione con lo splendore della vita è essenziale. In realtà l’illuminazione, è una condizione naturale a tutti gli esseri umani. Si tratta di un cambiamento della visione di noi stessi e del significato della vita. È un nuovo modo di vincolarsi agli altri e di affrontare le difficoltà come parte del nostro lavoro alchemico, accettando l’abbondanza e la bellezza che l’amore genera.
Siamo creature cosmiche capaci di amare, di creare bellezza e di restituire al mondo la sacralità della vita. È una gioia per me che il popolo di Biodanza stia portando avanti questo importante compito: Restituire al mondo la sacralità della vita.”
Santiago de Chile, 14/02/2010 (due giorni prima della sua morte)

Scroll to Top