Tesi di Laurea

Biodanza: analisi dei benefici psicofisici su soggetti affetti da malattia di Parkinson

Tesi di Laurea di Federica Alberigi Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di PisaDipartimento di Medicina Clinica e SperimentaleCorso doi Laurea in Scienze Motorie Relatore Prof. Gabriele SicilianoAnno Accademico 2016/2017 Analisi relativa all’esperienza fatta nel gruppo speciale di malati di Parkinson condotto da Cristina Vannini clicca per vedere o scaricare PDF Per contattare Federica Alberighi: alberigifederica@yahoo.it

BIODANZA: la poetica dell’incontro umano

Tesi di Master di Federico Vagnoni Università di SienaDipartimento di Medicina Molecolare e dello SviluppoTesi di Master di I° livello in “Medicine Complementari e Terapie Integrate” Tutor del Master: Dr.ssa Simonetta BernardiniRelatore: Dr. Paolo CampiAnno accademico 2016-17 Questa tesi tratta dell’applicazione di Biodanza nell’ambito della Psico Neuro Endocrino Immunologia. clicca per vedere o scaricare PDF

Promuovere il Ben-essere della Persona in situazione di Disabilità: una Ricerca esplorativa sul Sistema Biodanza

Tesi di Laurea di  Cristina Lorenzin UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVADipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia ApplicataCORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE UMANE E PEDAGOGICHE Relatore: Prof.ssa Elisabetta GhedinCorrelatore: Dott.ssa Giovanna BenattiAnno Accademico 2014-2015 clicca per vedere o scaricare PDF Per contattare l’autrice: lorenzin.cristina@gmail.com

Verso una Vita Fiorente – La Biodanza, una pedagogia per l’inclusione personale e sociale

Tesi di Chiara Carrer  UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVADIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, SOCIOLOGIA, PEDAGOGIA E PSICOLOGIA APPLICATA – FISPPACORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Relatrice Elisabetta GhedinAnno Accademico 2015/2016 clicca per vedere o scaricare PDF Nella sezione Articoli scientifici pubblichiamo l’articolo di Elisabetta GhedinPassi verso la felicità: il valore della Biodanza per promuovere …

Verso una Vita Fiorente – La Biodanza, una pedagogia per l’inclusione personale e sociale Leggi tutto »

Scroll to Top