La relazione deve essere redatta in formato leggibile e modificabile dal/la tutor che leggerà.
________________________________________________________________
Il Nome del File contiene il titolo del seminario
________________________________________________________________
Intestazione della Relazione
Titolo Stage
Docente: Nome Cognome
Data dello stage:
Relazione di: Nome e Cognome dell’allievo /a
________________________________________________________________
Indicazioni per il contenuto
Divulgativo – Occorre che le relazioni siano di tipo divulgativo e non accademico, indirizzate cioè ad allievi non della scuola di formazione, ma del corso settimanale. L’idea è di scrivere la relazione come se tu stessi scrivendo la presentazione a una sessione di Biodanza che ha lo stesso tema della relazione. Questo ti permetterà, quando di fatto condurrai, non solo di avere del materiale già pronto, ma anche di esserti già “allenato/a” su temi non facilissimi. Pensa a ciò che cerca un/una partecipante a una serata di Biodanza … e scrivi per lui/lei.
La lunghezza ottimale è di 2 pagine (considerando il carattere Arial12). Scegliere cosa dire e cosa no è più importante rispetto alla completezza.
Fare esempi – È importante che la relazione porti qualche semplice esempio o storielle facilmente decodificabili. Gli esempi rendono più calda una presentazione e chi ascolta non ha l’impressione si stia parlando in astratto, ma sente che la cosa riguarda la sua vita.
Facilitare la lettura – Ad esempio dividere in paragrafi e utilizzare caratteri differenti o colori.
Nota Bene
Non svalutare altre discipline.
Non cercare troppo materiale. Semplicemente rielabora il materiale che già hai. Ulteriori approfondimenti teorici potrai farli più avanti.
________________________________________________________________
Buona scrittura 🤗