DAL LABORATORIO CORPOREO ALL’INSEGNANTE CO-RICERCATORE
Articolo di Nicoletta Ferri
É stato pubblicato su la Psicomotricità – Vol. 4, n. 1, marzo 2022 (pp. 54-60)- un primo articolo relativo alla ricerca qualitativa sulle potenzialità educativo/didattiche di laboratori di Biodanza in contesti di scuola primaria, ricerca promossa nell’autunno del 2019 dall’Associazione Biodanza Italia e AIPOB e realizzata dall’equipe di ricerca di Pedagogia del corpo dell’Università Milano Bicocca, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “R. Massa”.
L’ articolo che espone in particolare le conclusioni sulla valenza della Biodanza nella formazione degli insegnanti della scuola primaria e testimonia i risultati professionali in termini di esiti didattici e di trasformazione delle relazioni educative, collocando la metodologia della Biodanza in linea con la Pedagogia del corpo.
Qui di seguito pubblichiamo il link al sito di Biodanzaitalia dove è possibile leggere questa importante testimonianza.
https://www.biodanzaitalia.it/content/dal-laboratorio-corporeo-allinsegnante-co-ricercatore